Esedra S.r.l. - Broker di assicurazioni specializzato nella medical malpractice
L’attività di Esedra, inizialmente avviata nel 1997 nell’area di Lecco, si è sempre più sviluppata nella consulenza assicurativa per imprese ed importanti studi professionali presenti sul territorio nazionale. Nel 2006 è stata aperta una nuova sede, nel centro di Milano, con lo scopo di sviluppare e migliorare i servizi offerti alla clientela, nonché di consolidare i rapporti con le compagnie di assicurazioni.
L’instaurazione ed il mantenimento nel tempo del rapporto professionale con il cliente, si esplica nelle seguenti fasi operative:
1. Analisi dei rischi e del portafoglio assicurativo in essere
- Insieme al cliente, e con l’eventuale supporto esterno di risk managers, società di valutazione e stima preventiva, periti e legali specializzati, si procede preliminarmente ad un’approfondita analisi dell’azienda, per identificare gli ambiti di rischio esistenti.
- Redazione di un report analitico dei contrati assicurativi in vigore, con particolare attenzione alle condizioni normative ed economiche.
2. Elaborazione ed attuazione del programma assicurativo
- Predisposizione di un programma assicurativo finalizzato ad ottimizzare, sotto il profilo normativo ed economico, il grado di copertura offerto da ogni polizza, ottenuto mediante un’approfondita ricerca di mercato presso le migliori compagnie assicurative italiane ed estere.
- Analisi, valutazione e decisione di comune accordo con il cliente delle modalità di attuazione del programma assicurativo proposto.
- Gestione dei contratti assicurativi e dei sinistri in essere.
- Elaborazione periodica di report sullo stato del portafoglio assicurativo.
- Costante monitoraggio ed aggiornamento nel tempo dei contrati assicurativi, in funzione delle dinamiche di sviluppo delle attività del cliente, nonché dell’esposizione a nuove fattispecie di rischio conseguentemente all’emanazione di nuove disposizioni legislative.
3. Gestione dei sinistri
- Esedra pone la massima attenzione al processo di gestione e di liquidazione dei sinistri, ed ha conseguentemente riservato a questo un ufficio dedicato, rappresentato da personale specializzato che è costantemente impegnato nella gestione dei rapporti tra il cliente ed i periti, legali, liquidatori coinvolti nel processo di liquidazione.
Nel corso degli anni Esedra ha sempre più focalizzato la propria attenzione e specializzazione nel settore delle coperture di responsabilità civile per medici e strutture sanitarie.
Nonostante la sempre più difficoltosa situazione del mercato assicurativo, determinata dall’esponenziale incremento del numero e della severità dei sinistri, che ha visto la pressochè totale uscita di scena delle principali compagnie assicurative italiane da questo settore, Esedra ha sviluppato e consolidato rapporti di collaborazione con compagnie assicurative estere che forniscono supporto, coperture adeguate ed un efficiente servizio di gestione dei sinistri.
Oggi la gestione del rischio in ambito sanitario non è semplicemente risolvibile e riconducibile ad una valida polizza assicurativa.
Il programma di tutela di una struttura sanitaria deve essere strutturato innanzitutto a partire dal supporto di un risk manager interno alla struttura sanitaria, che analizzi ogni processo della filiera del servizio al paziente, ogni rapporto contrattuale con tutti i fornitori e tutti i medici liberi professionisti (verificando l’adeguatezza delle relative coperture assicurative) che intervengono nella struttura, monitorando le problematiche con i pazienti ed intervenendo attivamente nel caso di una potenziale situazione foriera di un sinistro, ed apportando quindi i dovuti correttivi alle procedure operative.
In tutte queste fasi di analisi, gestione e trasferimento del rischio al mercato assicurativo, Esedra si pone quale partner della struttura sanitaria, affinchè sia possibile ottimizzare e massimizzare l’efficienza operativa ed economica della struttura.
Per tutti gli aspetti di natura legale e contrattualistica Esedra si avvale della collaborazione di UDM – Unione Difesa Medici – nell’ambito del progetto di consulenza integrata Clinic Risk Management, con lo scopo di fornire un servizio a 360° alle strutture sanitarie ed ai professionisti.